
Orientamento al lavoro INTERSOS Lab: un caso di successo
Jul 27, 2022Flory è il nome volutamente inventato di una beneficiaria che per quasi un anno ha attraversato i diversi servizi offerti da Intersos Lab.
E’ per questo motivo che Mario Di Sepio, referente dello Sportello di Orientamento al Lavoro del centro, ha deciso di citare il caso di Flory nell’articolo pubblicato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per il XVII Rapporto dell’Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio.
Io sono Flory
“Buongiorno, mi chiamo Flory, sono Filippina. Ho 29 anni. Abito a Roma. Sono in Italia da 4 anni. Ho preparato questa email per chiedere qualche informazione sui corsi lingua italiana, voglio migliorare la mia lingua italiana e anche chiedo opportunità o un programma per formarmi e trovare un lavoro in futuro. Ho una aurea in Economica Aziendale in Banche e Finanza ottenuta nelle Filippine e sto per finire il mio tirocinio come Amministrazione contabile in una associazione. Purtroppo adesso non hanno più posto per me.
Ho due bambini di 4 e 2 anni. Sono già a mamma, ma credo che devo continuare a costruire la mia carriera. Mio marito sta lavorando in un bar. Il suo stipendio è sufficiente per pagare l’affitto e comprare alcuni bisogni di base. Ho un forte desiderio di continuare a costruire una carriera qui in Italia, quindi chiedo qualsiasi opportunità”.
Flory è arrivata a Intersos Lab così!
Ha iniziato a seguire i corsi di lingua italiana L2 per sostenere in poco tempo gli esami di certificazione A2 e poi B1.
Il forte desiderio di riconoscimento professionale alimentava la sua motivazione e curiosità.
Così, nonostante la fatica di avere due figli piccoli, le preoccupazioni per i documenti di soggiorno e per la residenza (affrontati presso lo Sportello di segretariato sociale), le incertezze lavorative, Flory aderisce al percorso di riconoscimento dei titoli di studio attraverso lo Sportello di Orientamento al Lavoro.
Flory fa anche richiesta di consulenza psicologica, per trovare un equilibrio tra il sentirsi donna ed essere moglie e madre.
Oggi lavora presso un’agenzia di assicurazione di Roma, con la funzione di customer relationship manager, occupandosi delle relazioni con i clienti di origine filippina e dei rapporti con l’Italia: ce lo ha fatto sapere inviando una foto del suo primo giorno di lavoro.
Quello di Flory è uno tra i casi che possono contribuire a raccontare l’operato dello Sportello di orientamento al lavoro di Intersos Lab.
E’ un caso che ha avuto un esito favorevole e che descrive bene come il lavoro di rete e la capacità di Intersos Lab di offrire un pacchetto di servizi complementari stiano determinando, nella nostra esperienza, la capacità di incontrare le esigenze della popolazione migrante nelle loro molteplici sfaccettature.